Sappiamo tutti quanto un sorriso sano e bello sia importante per noi, sia per ragioni estetiche che funzionali. È un malinteso comune che la perdita dei denti non rappresenti un problema a meno che non si trovino in un punto visibile. Tuttavia, ogni dente è importante sia per parlare che per mantenere la funzione masticatoria. Con il passare del tempo, se nell'area senza denti non viene inserito un dente sostitutivo, i denti adiacenti iniziano a muoversi e a inclinarsi. Anche il dente nella mascella opposta, che era a contatto con il dente perso, scivola nello spazio vuoto che col passare del tempo può portare alla perdita anche di questo dente.
L'uso di impianti dentali è un'ottima soluzione quando si verifica la perdita di un dente o addirittura di tutti i denti.
Gli impianti dentali sono viti in titanio inserite nell'osso mascellare per sostituire la radice di un dente mancante. È molto importante che il paziente abbia una quantità sufficiente di osso mascellare affinché l'impianto possa essere posizionato. In caso di una porzione ossea ridotta e dopo aver consultato l'implantologo, può essere impiantato un osso artificiale che si fonde con la mascella e dà l'altezza desiderata della cresta per il posizionamento dell'impianto.
Il solo intervento di posizionamento dell'impianto dentale è indolore poiché viene eseguito in anestesia e non richiede troppo tempo, è spesso più breve del tempo richiesto per eseguire un'otturazione – circa mezz'ora.
Va notato che nel caso dell'intervento “All on 4”, il processo richiede più tempo in quanto si esegue la ricostruzione dell'intera mascella edentula, quindi il paziente trascorre un po' più di tempo in clinica, in attesa di un'impronta e della preparazione di una soluzione temporanea che gli consentirà una normale funzione prima del posizionamento del ponte permanente in BioHPP.
Poiché gli impianti dentali sono altamente biocompatibili, si integrano completamente all'osso nell’arco di circa 3 mesi e diventano parte del vostro corpo. Quando si posiziona il suddetto osso artificiale, il tempo necessario per l'integrazione dell'impianto all'osso e di quasi 6 mesi.
Trascorso questo periodo, l’apice dell'impianto viene liberato (poiché si è fuso con le gengive) e sopra si posiziona la cosiddetta sovrastruttura (il collegamento tra l'impianto dentale e la corona). Viene presa un'impronta e in collaborazione con il nostro laboratorio procediamo alla realizzazione delle corone, prestando attenzione sia alla parte estetica (ad esempio determinando il colore della corona in base a quelle esistenti) sia alla funzionalità complessiva. Alla fine dell'intero processo, si ottengono uno o più denti che sembrano denti naturali.
Dopo la procedura di posizionamento dell'impianto dentale, è particolarmente importante seguire tutte le istruzioni relative alla manutenzione dello stesso.
Nella nostra clinica Dentex, il posizionamento degli impianti dentali viene eseguito dal mr.sc. Damir Zekić, uno dei massimi esperti nel campo dell'odontoiatria e della chirurgia orale.
Contattateci con fiducia!
